La sicurezza è prevenzione. Per prevenire bisogna conoscere innanzitutto il proprio veicolo, le sue caratteristiche e le sue reazioni. Poiché i veicoli commerciali si guidano con la normale patente B, spesso l’autista mantiene velocità e distanze tipiche di un’automobile, sottovalutando le caratteristiche specifiche del mezzo, peso e baricentro alto.
Questo corso permette di scoprire in pratica, con esercizi ad hoc, le differenze di comportamento fra un veicolo commerciale e una normale automobile, allenando l’allievo alle manovre più corrette in situazioni di emergenza e di scarsa aderenza; sviluppa inoltre una corretta valutazione della velocità, degli spazi di arresto e della difficoltà di guida in condizioni di aderenza critiche su bagnato.