Le aziende che intendono investire nella formazione dei propri collaboratori possono usufruire di agevolazioni con i Fondi Interprofessionali.
I Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua sono organismi associativi promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali. Le imprese possono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati allINPS (versamento obbligatorio) a questi fondi per poi destinarli alla formazione dei propri dipendenti.
-
- Come possono essere usati? Se la vostra azienda è associata a uno dei fondi interprofessionali esistenti, i piani di formazione dei dipendenti possono essere finanziati dal fondo secondo le modalità previste dal regolamento del fondo:
- I corsi diventano accessibili tramite dei piani formativi specifici presentati ai fondi.
- I nostri corsi a catalogo possono essere finanziati con dei voucher erogati dai seguenti fondi: Fondimpresa, Fondirigenti, FONDIR e Fondo Dirigenti PMI; altri fondi si stanno attrezzando per questa modalità.
- GuidarePilotare, grazie alla sua ultra trentennale esperienza nel settore della formazione sulla sicurezza stradale e alle fondamenta psicologiche della sua didattica, offre prodotti formativi che, indipendentemente dal nome commerciale del corso, rispondono alle richieste per accedere alle agevolazioni fiscali previste.
-
- I fondi attualmente esistenti sono:
- Fondimpresa – promosso da Confindustria, Cgil, Cisl, Uil.
- Fondirigenti – promosso da Confindustria, Federmanager
- Fondo Formazione PMI – promosso da Confapi, Cgil, Cisl, Uil
- Fondo Dirigenti PMI – promosso da Confapi, Federmanager
- TER – promosso da Confesercenti,Cgil, Cisl, Uil
- TE – promosso da Confcommercio, Albi, Ania, Confetra, Cgil, Cisl, Uil
- FONDIR – promosso da Confcommercio, Albi, Ania, Confetra, Fendac, Federdirigenticredito, Sinfub, Fidia
- FART – promosso da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl, Uil
- FONCOOP – promosso da AGCI, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil
- Fondoprofessioni – promosso da Consilp, Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa, Cgil, Cisl, Uil
Altre possibilità di finanziamento e agevolazioni fiscali:
- Finanziamenti Inail (art.11D.Lgs.81/08) per progetti di investimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro da parte delle piccole, medie e micro imprese;
- Sconto sul premio assicurativo Inail (art.24D.M.12/12/2000), cui si può accedere nel caso si siano attuati una serie di provvedimenti di prevenzione in materia di sicurezza sul lavoro;
- Riduzione dei premi RC auto per talune agenzie assicurative previa consegna di attestato formativo di guida sicura.