Il consumo di carburante è una variabile che dipende sia dal veicolo che dallo stile di guida dell’autista. Questo corso si svolge con i nostri istruttori presso la sede del cliente.
Ogni autista svolge una prima uscita di prova su un percorso scelto in base a specifiche caratteristiche, con l’istruttore al fianco come supporto tecnico che osserva il suo stile di guida. In seguito l’autista ripete lo stesso percorso applicando quanto appreso nella teoria, ed aiutato dai suggerimenti dell’istruttore. Al termine vengono confrontati i dati di consumo e velocità media dei due percorsi attraverso il computer di bordo.
Le nostre statistiche in questi corsi mostrano, su un totale di oltre 2220 autisti, un risparmio medio di carburante (a condizioni uguali di tipologia di percorso e kilometraggio) superiore all’11 %, con un aumento della velocità media superiore al 13% (dati febbraio 2020).
Una guida attenta ai consumi è più rispettosa della meccanica, mantiene alto il livello di attenzione e, ovviamente, sviluppa anche un atteggiamento preventivo rispetto ai flussi del traffico garantendo così una maggiore sicurezza di marcia.
Location: Presso la sede del cliente o del concessionario DAF di riferimento su un percorso stradale definito dal cliente stesso. Il percorso deve avere una lunghezza max. di 15 km e/o un tempo di percorrenza massimo di 20 minuti.
Aula per teoria adeguatamente allestita (videoproiettore, tavoli, sedie e telo per videoproiezione) messa disposizione dal committente.
Gruppo: 16 allievi divisi in 2 gruppi, ognuno attivo per mezza giornata (4 ore mattina e 4 pomeriggio).
N.B.: il corso può essere svolto anche per un diverso numero di partecipanti, esempio: 8 allievi divisi in due gruppi da 4 (uno al mattino ed uno al pomeriggio).Veicoli: 2 veicoli DAF con semirimorchio (forniti da DAF veicoli Industriali) con carico.
Istruttori: 3 istruttori professionisti.
Per ogni allievo: dispensa didattica e diploma personalizzato.
I nostri corsi sono erogati con tutti i presidi protettivi e le procedure di sanificazione previste dalle disposizione vigenti per il contenimento della diffusione del Covid.