Sport Training
Il controllo e la guida di un’auto sportiva richiedono abilità ed esperienza. Bisogna conoscere la potenza ed aver provato a gestire oltre 400 cavalli anche su bagnato e senza l’aiuto dei sistemi di controllo della trazione. Questo corso ti mette al volante delle BMW “M” più prestigiose, sviluppa la sensibilità di guida, il senso del limite e il controllo dell’auto anche nelle condizioni più difficili. Esercizi di controllo della potenza con auto a trazione posteriore e serie di giri di pista finale sul circuito di Handling per sviluppare una sensibilità al volante da professionisti.
Esempio di struttura organizzativa per 24 partecipanti
Pista: Autodromo di Misano Adriatico (RN). Pista di Guida Sicura e Handling al pomeriggio.
Durata: 1 giorno. Teoria ore 10.00 – 12.30 – Pratica 13.30 – 17.30.
Gruppo: 24 allievi.
Auto: 8 auto BMW comprese “M”, tutte attrezzate con due telecamere e VideoTelemetria con acquisizione dati da GPS. Auto di scorta.
Istruttori: 8 istruttori professionisti sempre a fianco dell'allievo.
Per ogni allievo: videoregistrazione digitale su Sd Card, pass e diploma personalizzati.
Programma.
SOVRASTERZO DI POTENZA.
Il controllo del sovrasterzo di potenza su bagnato con oltre 300 cavalli e senza l’aiuto dei sistemi di controllo della trazione. Esercizio che sviluppa sensibilità e prontezza di riflessi nelle manovre di sterzo e di acceleratore e nel controllo del sovrasterzo di potenza.
CURVA “M”.
La gestione della potenza su bagnato al volante della prestigiosa BMW M3 con oltre 400 cavalli: inserimento in curva, sovrasterzo di potenza, controsterzo, parzializzazione del gas e riallineamento.
PERCORSO SKID CAR.
Un mini circuito da percorrere in controsterzo è una prova divertente che sviluppa anche fiducia nella propria capacità di gestire le situazioni di perdita di aderenza: insegna ad orientarsi durante la sbandata e la tecnica del controsterzo.
STEERING PAD.
Un grande cerchio di 80 metri di diametro è l’ideale per affrontare la manovra di tiro-rilascio in curva con un’auto a trazione posteriore. Passaggio dal sottosterzo al sovrasterzo, sovrasterzo di potenza, sovrasterzo con freno a mano, tecnica del “tondo”.
CIRCUITO HANDLING.
Una serie di giri di pista finale sul circuito di Handling di ca. 1 Km con impostazione delle tecniche e delle traiettorie. Controllo dell’auto in sovrasterzo sulle curve bagnate.
TEORIA.
Interattiva e multimediale con oltre 200 video dal nostro archivio esperienze per una teoria emozionante, istruttiva e che prepara a vivere intensamente il corso.
GuidarePilotare si riserva di apportare modifiche al programma senza preavviso, garantendo parità di contenuto formativo.